24.10.1868 Basilea, 18.4.1920 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Friedrich Hoffmann, fabbricante di nastri di seta. 1) (1895) Adèle La Roche, di Basilea; 2) (1919) Elisabeth Von der Mühll, di Basilea. Svolse un apprendistato bancario a Yverdon (1886-89) e poi un tirocinio in una ditta commerciale attiva nel settore farmaceutico (1889-91). Nel 1894 fondò insieme al padre e a Max Carl Traub la Hoffmann, Traub & Co, soc. in accomandita per la fabbricazione e il commercio di prodotti farmaceutici e chimici, poi ridenominata F. Hoffmann-La Roche & Co nel 1896 dopo l'abbandono di Traub. Nel 1919 l'impresa venne trasformata in soc. anonima, di cui H. divenne vicepres. Compì precocemente il salto dalla produzione su piccola scala a quella industriale, riuscendo soprattutto prima della Grande guerra a vendere con successo, grazie all'ausilio di campagne pubblicitarie, i suoi prodotti in Europa, in Russia e negli Stati Uniti.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Fritz Hoffmann (nome alla nascita)
Fritz Hoffmann-Von der Mühll (nome da coniugato)
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 24.10.1868 ✝︎ 18.4.1920 1868-10-241920-04-18 |
Classificazione
Economia e mestieri |