de fr it

EdouardSandoz

Edouard Sandoz alla scrivania nell'hôtel Lausanne Palace. Fotografia, 1927 (Firmenarchiv der Novartis AG, Basilea, SA FOT 2.25.025).
Edouard Sandoz alla scrivania nell'hôtel Lausanne Palace. Fotografia, 1927 (Firmenarchiv der Novartis AG, Basilea, SA FOT 2.25.025).

28.10.1853 Basilea, 9.1.1928 Losanna, rif., di Le Locle e Les Ponts-de-Martel. Figlio di Charles-Auguste, commerciante di tessuti, e di Marie-Louise Luya. (1880) Olympe David, figlia di Maurice Louis, industriale. Cognato di Jacques David. Nel 1865 la fam. si trasferì a Losanna. Dopo un apprendistato commerciale a Basilea presso il negozio di seta grezza Adolf E. Vischer-Sarasin & Co (dal 1872), entrò nella fabbrica di coloranti all'anilina Etablissements A. Poirier et G. Dalsace a Saint-Denis presso Parigi (1878). Nel 1880 tornò a Basilea, dove lavorò nella fabbrica di coloranti Durand & Huguenin. Nel 1885 fu intermediario nelle trattative tra quest'ultima e Alfred Kern, chimico, che intendevano aprire insieme una nuova fabbrica di coloranti. Dopo il fallimento dei negoziati, nel 1886 S. fondò con Kern la fabbrica di prodotti chimici Kern & Sandoz; la partecipazione finanziaria di Kern, il cui procedimento di fabbricazione costituì la base della nuova impresa, fu di 100'000 frs., quella di S. ammontava a 300'000. Alla morte di Kern (1893), S. proseguì da solo l'attività dell'azienda, divenuta soc. in accomandita Sandoz & Cie. Nel 1895 per motivi di salute si ritirò dalla direzione dell'impresa, che trasformò nella soc. per azioni Chemische Fabrik vormals Sandoz. Trasferitosi a Losanna, si identificò sempre meno con la strategia commerciale della ditta e nel 1907 uscì dal consiglio di amministrazione. Quale azionista di maggioranza continuò però a esercitare influenza sulla gestione della ditta. Rientrato nel consiglio di amministrazione (1916-21), per sua iniziativa furono effettuati tre aumenti di capitale. Filantropo, sostenne ospedali, orfanotrofi e scuole.

Riferimenti bibliografici

  • Archivio Novartis AG, Basilea
  • R. Riedl-Ehrenberg, «Alfred Kern (1850-1893), E. Sandoz (1853-1928)», in Schweizer Pioniere der Wirtschaft und Technik, 44, 1986, 45-84
  • J.-P. Jelmini (a cura di), Les Sandoz, du Moyen Age au troisième millénaire, 2000, 229-237
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 28.10.1853 ✝︎ 9.1.1928
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Walter Dettwiler: "Sandoz, Edouard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.01.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029932/2011-01-11/, consultato il 18.03.2025.