de fr it

CharlesVicarino

14.10.1862 Mahilëŭ (Russia, oggi Bielorussia), 23.11.1913 Nancy, catt., di Romont (FR). Figlio di Eugène, commerciante in Russia e a Basilea, e di Célestine Gérard. Marie-Madeleine nata V., sua cugina, figlia di Gustave, commerciante di vini. Studiò al Politecnico fed. di Zurigo. Ingegnere elettrotecnico a Nancy, fu fondatore e pres. del consiglio di amministrazione della fabbrica di cioccolato Stanislas nonché fondatore e amministratore delegato della Compagnie générale électrique. Autore di molteplici invenzioni nel campo dell'elettricità, tra cui l'illuminazione delle carrozze ferroviarie, fu attivo nella Soc. sviz. di mutuo soccorso.

Riferimenti bibliografici

  • NEF, 49, 1915-1916, 71 sg.
  • La Liberté, 30.12.1961
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 14.10.1862 ✝︎ 23.11.1913
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Rachel Cuennet: "Vicarino, Charles", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.01.2015(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029935/2015-01-03/, consultato il 01.10.2023.