22.6.1795 Vuippens, 12.4.1870 Friburgo, catt., di Friburgo. Figlio di Joseph Nicolas, membro del Gran Consiglio di Friburgo e balivo. Imparentato con Alexandre (->). Maria Anna Bachtler, ostessa. Dopo un apprendistato di farmacista, D. si stabilì a Le Locle (1819-30) dove apprese i primi rudimenti della fabbricazione di lenti presso Pierre Louis Guinand, di cui rilevò l'azienda nel 1827. Trasferitosi a Soletta (1831-62), divenne un esperto di fama europea (inventore di famosi obiettivi), limitandosi comunque a una produzione artigianale. Membro di soc. scientifiche ed economiche sviz. e franc. (Acc. nazionale delle scienze di Parigi), fu insignito di diverse onorificenze estere.
Riferimenti bibliografici
- J. V. Keller-Zschokke, Eine schweizerische Schmelzhütte für optisches Glas in Solothurn, 1831-1857 und T. Daguet, Fabrikant optischer Gläser, 1795-1870, 1926
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 22.6.1795 ✝︎ 12.4.1870 1795-06-221870-04-12 |
Classificazione
Economia e mestieri |