de fr it

MarcMoret

15.11.1923 Ménières, 17.3.2006 Losanna, catt., di Ménières. Figlio di Joseph Paul, agricoltore e probabilmente buralista postale, e di Anna Laurette nata M. Fratello di Norbert (->). (1957) Jeanne Marie Bonfils. Studiò all'Univ. di Friburgo e alla Sorbona di Parigi, conseguendo il dottorato in scienze politiche nel 1949. Fu impiegato alla cancelleria di Stato di Friburgo (1952-57) e in seguito presso la Nestlé di Vevey (1957-60), la Ursina AG di Berna (1961-62) e la Guigoz SA di Losanna (1962-68). Nel 1968 entrò alla Sandoz di Basilea, di cui assunse poi la direzione delle finanze (1976). Pres. del comitato direttivo, nel 1981 divenne il responsabile della gestione operativa dell'azienda; fu inoltre membro (dal 1977), vicepres. (dal 1980) e pres. (1985-96) del consiglio di amministrazione. Pur avendo lasciato la direzione del gruppo nel 1993, quale pres. del consiglio di amministrazione fu l'architetto della fusione tra Sandoz e Ciba dalla quale nacque la Novartis (1996). Nel 1986 venne criticato dall'opinione pubblica per la posizione che assunse immediatamente dopo il grande incendio di Schweizerhalle.

Riferimenti bibliografici

  • Archivio Novartis, Basilea
  • NZZ, 20.3.2006
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 15.11.1923 ✝︎ 17.3.2006

Suggerimento di citazione

Walter Dettwiler: "Moret, Marc", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.01.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029955/2009-01-09/, consultato il 14.06.2025.