9.5.1902 Engi, 17.1.1953 Friburgo, rif., di Engi. Figlio di Johannes, meccanico e macchinista, e di Katharina nata B. Hélène Ris. Studiò fisica e matematica a Berna, conseguendo l'abilitazione all'insegnamento superiore (1925) e il dottorato (1926). Lavorò come fisico presso le ditte Brown Boveri a Baden e Philips a Zurigo (1927). A 27 anni divenne direttore della Condensateurs Fribourg SA (1930-53), un'azienda allora in difficoltà cui diede nuovo slancio e che, dopo la sua morte, rimase di proprietà della fam. (attualmente è una holding). Promotore dell'Unione delle industrie del cant. di Friburgo, fu amministratore delle Aziende elettriche friburghesi e della Banca dello Stato, nonché membro della Camera del commercio e dell'industria. Fu attivo in parecchie istituzioni prot. friburghesi (ospedale, scuola, scuola dell'infanzia).
Riferimenti bibliografici
- H. R. Schmid, «H. Blumer-Ris», in Schweizer Pioniere der Wirtschaft und Technik, 28, 1975, 61-113
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.5.1902 ✝︎ 17.1.1953 1902-05-091953-01-17 |