de fr it

AugusteBarras

28.1.1862 Broc, 7.5.1924 Bulle, catt., di Châtel-sur-Montsalvens. Figlio di Firmin, commerciante di legname, e di Séraphine nata B. Marie Rémy. Compiuto l'apprendistato commerciale a Basilea, si dedicò al commercio di prodotti agricoli a Bulle. Fece parte del comitato di redazione del foglio Le Fribourgeois, organo dei conservatori della Gruyère, e del consiglio di amministrazione della Ferrovia elettrica della Gruyère (pres. 1914-24). Molto attivo nei consorzi di allevatori; grazie a B. i mercati-concorsi di tori di Bulle divennero fra i più importanti della Svizzera. Fu municipale di Bulle (1895-1906) e deputato al Gran Consiglio friburghese come catt. conservatore (1891-96 e 1906-21) e conservatore indipendente (1896-1901).

Riferimenti bibliografici

  • NEF, 58, 1925, 127 sg.
  • D. Märki, Introduction de l'énergie électrique et développement industriel de la Gruyère, mem. lic. Friburgo, 1992
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 28.1.1862 ✝︎ 7.5.1924
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Pierre-Philippe Bugnard: "Barras, Auguste", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.04.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029966/2004-04-27/, consultato il 08.06.2023.