de fr it

PaulJoye

28.5.1881 Romont (FR), 19.8.1955 Friburgo, catt., di Romont. Figlio di Charles-Henri, agente commerciale e in seguito ispettore delle strade, e di Philomène Oberholz. Germaine Chapatte. Studiò a Friburgo, poi a Breslavia e Gottinga. Conseguì il dottorato in fisica (1909) e l'abilitazione (1912) a Friburgo. Fu professore straordinario di fisica (1914), in seguito ordinario (1919-32) all'Univ. di Friburgo (rettore nel 1929-30), dove pubblicò alcuni studi sulle terre rare e il calcestruzzo. Direttore della scuola tecnica superiore di Friburgo a titolo provvisorio (1925-29), fu in seguito a capo delle aziende elettriche friburghesi (1932-51), dove promosse la costruzione della diga di Rossens. Fece parte del Gran Consiglio friburghese per il partito catt. conservatore (1914-32) e favorì l'insediamento nel cant. di imprese attive nel campo della fotochimica, del vetro, dell'elettricità e delle fibre. Membro di varie commissioni fed. e pres. dell'Ass. sviz. degli elettricisti, si occupò inoltre della Missione catt. sviz. in favore dei prigionieri di guerra (1914-18). Cavaliere della Legion d'onore (1922).

Riferimenti bibliografici

  • Academia Friburgensis, 1955, n. 3, 70-72
  • Bulletin de la Société fribourgeoise des sciences naturelles, 45, 1955, 239-241 (con bibl.)
  • La Liberté, 10/11.9.1955
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Jean-Pierre Dorand: "Joye, Paul", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.03.2010(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029980/2010-03-10/, consultato il 24.09.2023.