31.8.1864 Petit-Saconnex (oggi com. Ginevra), 10.10.1945 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Emile Louis, commerciante di legname, e di Marie Milliquet. Joséphine Biéler, figlia di Samuel Elie, impiegato. Intraprese la carriera di fotografo recandosi in Palestina per illustrare la collana La Palestine illustrée (quattro volumi, 1888-91). Grazie al successo ottenuto, aprì un modesto laboratorio costituito da due torchi per la fototipia, poi nel 1894 fondò a Ginevra la Société anonyme des arts graphiques (SADAG). Continuò a perfezionare le tecniche dell'illustrazione, in particolare applicando il procedimento della tricromia all'eliografia.
Riferimenti bibliografici
- Cinq siècles d'imprimerie à Genève, 1478-1978, 1978, 312-314
- Encycl.GE, 7, 107 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 31.8.1864 ✝︎ 10.10.1945 1864-08-311945-10-10 |
Classificazione
Economia e mestieri |