18.9.1879 Chens-sur-Léman, 25.12.1980 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Frédéric (->). (1978, all'età di 99 anni) Maria Emélie Rocher, detta Marie Dia, vedova di Albert Droz, figlia di Frédéric. Frequentò la scuola di belle arti a Ginevra e Parigi. Assieme a suo fratello Armand (->) inventò nel 1901 un motore per biciclette (Motosacoche), poi un aereo a decollo verticale dotato di motore a scoppio, l'elicottero Dufaux (1905) e un biplano. Nel 1912, D. e suo fratello abbandonarono l'aviazione e vendettero i loro brevetti. D. tornò alla tradizione fam. della pittura. Illustratore di libri e riviste, si ispirò ai suoi numerosi viaggi compiuti in Africa e in Oceania fra le due guerre. La sua Forêt équatoriale, realizzata per il ministero delle colonie a Parigi, gli valse la Legion d'onore.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 18.9.1879 ✝︎ 25.12.1980 1879-09-181980-12-25 |