7.2.1858 Zurigo, 14.5.1927 Zurigo, rif., di Mollis (oggi com. Glarona Nord), Zurigo e Neuhausen am Rheinfall. Figlio di Kaspar (->). Fratello di Samuel Dietrich (->). (1892) Sophie Escher, figlia di Hans Konrad, dottore in legge e deputato al Gran Consiglio. Dopo il diploma in chimica al Politecnico fed. di Zurigo (1878), soggiornò in Francia, Italia e negli Stati Uniti. Diresse la fabbrica di carta e cellulosa Scheer nel Württemberg e divenne direttore amministrativo (1888) e generale (1900-20) della rifondata Aluminium Industrie AG Neuhausen (futura Alusuisse). Sotto la sua guida furono aperte le fabbriche di alluminio di Rheinfelden (Baden, 1898), Lend (Salisburgo, 1899), Rauris (Salisburgo, 1903) e Chippis (1905-10), e le centrali idroelettriche, cave di argilla e miniere di bauxite in Francia, Germania e Ungheria. Nel 1917 il Politecnico fed. di Zurigo gli conferì il dottorato h.c.
Riferimenti bibliografici
- J. Winteler, Landammann Dietrich Schindler, seine Vorfahren und Nachkommen, 1932, 218-224
- Biographisches Lexikon verstorbener Schweizer, 2, 1948, 258 sg.
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 7.2.1858 ✝︎ 14.5.1927 1858-02-071927-05-14 |
Classificazione
Economia e mestieri |