de fr it

SalomonWolf

10.11.1807 Davos, 24.3.1863 San Pietroburgo, rif., di Davos. Figlio di Hans e di Ferena Prader. 1) (1834) Ulrike Henriette Wilhelmine Nordquist, di una ricca fam. di commercianti svedesi; 2) (1838) Barbara Sprecher, di Davos. Emigrò a San Pietroburgo (1822), dove compì un apprendistato di pasticcere. Nel 1835 ca., con Tobias Branger, trasformò la pasticceria ereditata dallo zio Johann W. al numero 18 della Prospettiva Nevskij nel famoso caffè letterario Wolf e Béranger (Café Chinois).

Riferimenti bibliografici

  • R. Bühler, Bündner im Russischen Reich, 1991, 279-285
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 10.11.1807 ✝︎ 24.3.1863
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Carsten Goehrke: "Wolf, Salomon", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.11.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030107/2013-11-20/, consultato il 29.05.2023.