16.3.1904 Lucerna, 23.2.1979 Zurigo, riformato, di Aadorf. Figlio di Arthur, avvocato e membro del Consiglio di Stato lucernese. (1944) Eléonore Matthys, di Horgen. Dopo le scuole secondarie a Gais e Trogen e la scuola agraria di Langenthal, studiò al Politecnico federale di Zurigo, conseguendo il dottorato in ingegneria agraria, e all'Università di Zurigo, dove ottenne il dottorato in scienze naturali. Nel 1936 fondò a Zurigo la Hovag, ditta che produceva carburanti a partire dalla fermentazione di legname di scarto. Sostenuto dalla Confederazione trasferì la sede di produzione a Domat/Ems e fabbricò additivi per carburante per l'approvvigionamento del Paese (dal 1942). Dopo il referendum che respinse un ulteriore sovvenzionamento federale della Hovag (1956), Oswald convertì interamente l'azienda alla produzione di fibre sintetiche e nel 1960 la trasformò nella Emser Werke AG (dal 1978 Ems-Chemie), di cui dal 1968 fu presidente del consiglio di amministrazione e nel 1972 divenne azionista di maggioranza. Tenente colonnello.
Riferimenti bibliografici
- Finanz und Wirtschaft, 20.1 e 27.4.1956
- Neue Zürcher Zeitung, 2 e 7.5.1956; 10/11.3.1979
- H. U. Rentsch, Werner Oswald (1904-1979), 1985
- Bochsler, Regula: Nylon und Napalm. Die Geschäfte der Emser Werke und ihres Gründers Werner Oswald, 2022.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.3.1904 ✝︎ 23.2.1979 1904-03-161979-02-23 |
Classificazione
Economia e mestieri |