
Il 15.9.1872 un tribunale arbitrale, riunito a Ginevra, condannò la Gran Bretagna a versare agli Stati Uniti d'America un forte indennizzo per aver mancato ai suoi impegni intern., che prevedevano che questo Stato si mantenesse rigorosamente neutrale durante la guerra di secessione. Il giudizio stabilì che il governo britannico, tollerando che dal suo territorio salpassero una ventina di navi armate destinate ai ribelli sudisti (tra cui la corvetta Alabama), si era dimostrato colpevole di grave negligenza. L'arbitrato dell'Alabama (anche noto come arbitrato di Ginevra), viene ricordato sia per l'esemplare soluzione pacifica di una controversia tra due grandi potenze, sia per le implicazioni politiche, giur. e di prestigio nazionale di un caso che tanto appassionò gli Statunitensi alla fine della guerra civile. L'arbitro sviz. Jakob Stämpfli, già Consigliere fed., ebbe un ruolo importante, se non decisivo, nello svolgimento della procedura di arbitrato; la conclusione positiva di questa spinosa controversia contribuì alla successiva affermazione di Ginevra come centro di importanza intern.