de fr it

ClaudeTorracinta

11.11.1934 Le Havre, di Ginevra. Figlio di Jacques, operaio elettricista, e di Marguerite Jeanne Marchand, segr. Claire Pache, figlia di François, giurista. Ha conseguito la licenza in scienze economiche e commerciali, poi quella in scienze politiche all'Univ. di Ginevra. Insegnante a Ginevra durante gli studi (1956-59), è poi stato giornalista alla Tribune de Genève (corrispondente a Parigi dal 1966 al 1969). Ha collaborato parallelamente con la Televisione della Svizzera romanda (TSR) dal 1963 e con la Soc. franc. di radiotelevisione. Fondatore del settimanale televisivo Temps présent (1969), produttore e presentatore di numerose altre trasmissioni informative della TSR, ha incarnato un giornalismo investigativo e indipendente. È stato capo dei programmi di attualità della TSR (1972), vicedirettore (per l'informazione) della programmazione (1986) e poi direttore dell'informazione (1989-93). Ha presieduto i consigli di amministrazione dell'Hospice général di Ginevra (1994-2006) e della sezione sviz. della Lega intern. contro il razzismo e l'antisemitismo (1998-2001). Nel 1990 è stato nominato cavaliere dell'ordine delle arti e delle lettere.

Riferimenti bibliografici

  • Genève 1930-1939: le temps des passions, 1978
  • Tribune de Genève, 19/20.12.1992
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 11.11.1934

Suggerimento di citazione

François Vallotton: "Torracinta, Claude", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 31.10.2012(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030228/2012-10-31/, consultato il 19.06.2025.