de fr it

StefanKudelski

27.2.1929 Varsavia,26.1.2013 Losanna, catt., cittadino polacco. Figlio di Taderro, architetto e alto funzionario polacco. (1959) Ewa Ulbrich, figlia di Adam, specialista di trivellazioni petrolifere. Dopo le scuole elementari a Varsavia, nel 1939 fuggì dalla Polonia e, passando da Ungheria e Francia, si rifugiò in Svizzera. Dopo il liceo a Ginevra (1943), studiò ingegneria alla scuola politecnica di Losanna (1948-52), senza conseguire il diploma. Durante gli studi sviluppò il primo robot industriale con un dispositivo di controllo elettronico. Nel 1951 costruì il primo registratore sonoro professionale per cronisti radiofonici, il magnetofono Nagra I. Nel 1953 fondò a Losanna la ditta Kudelski AG. Nel 1960 la nuova generazione di registratori Nagra, dalle dimensioni ridotte al formato tascabile, permise di trasmettere in diretta da qualsiasi luogo. Nel 1965 acquistò la fabbrica Precel a Neuchâtel, trasferita a Cheseaux-sur-Lausanne nel 1969. Nel 1991 cedette al figlio André (1960) la ditta, che nel 2006 impiegava 1600 persone, di cui 900 nella Svizzera occidentale. I registratori Nagra sono stati premiati con il premio Oscar (Academy Awards) nel 1965, 1977, 1978 e nel 1990. Nel 1986 gli fu conferito il dottorato h.c. del Politecnico fed. di Losanna.

Riferimenti bibliografici

  • AA. VV., Portraits de 250 entreprises vaudoises, 1980, 182-184
  • NZZ, 14.8.2000
  • Le Temps, 16.10.2006
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Albert Hahling: "Kudelski, Stefan", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.03.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030240/2014-03-06/, consultato il 23.01.2025.