de fr it

HenriDuPasquier

5.7.1815 Neuchâtel, 12.4.1875, rif., di Fleurier. Figlio di Frédéric, direttore della Fabrique-Neuve de Cortaillod. Pronipote di Claude-Abram (->). (1841) Sophie Baux, figlia di Jules, negoziante. Studiò chimica industriale a Strasburgo e svolse un periodo di pratica nel settore industriale in Inghilterra. Alla morte del padre, nel 1838, assunse la direzione della fabbrica. Nel 1854 decise di interrompere la produzione di indiane e convertì l'azienda in una fabbrica di componenti per l'orologeria sotto la ragione sociale Vaucher DuPasquier et Cie. Membro della Société du Jardin dal 1836, fu deputato liberale al Gran Consiglio neocastellano (1852-74, pres. 1865). Fu autore di diverse opere sulla questione operaia. Capitano di milizia.

Riferimenti bibliografici

  • J. T. Du Pasquier, La famille Du Pasquier, 1974
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 5.7.1815 ✝︎ 12.4.1875
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Anne Jeanneret-de Rougemont: "DuPasquier, Henri", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.02.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030299/2006-02-21/, consultato il 23.01.2025.