de fr it

JosefGirard

7.2.1803 Grenchen, 20.2.1869 Grenchen, catt., di Grenchen. Figlio di Josef (->). (1851) Anna Maria Elisabeth Amiet. Studiò medicina a Friburgo in Brisgovia e a Vienna (1820-24), conseguendo il dottorato. Sindaco di Grenchen (1830-35), fu capofila dei liberali del Leberberg alla giornata rivoluzionaria di Balsthal (1830). Nel 1838 fu tra i fondatori della scuola distr.; nel 1845 prese parte alla spedizione dei Corpi franchi. Fu deputato al Gran Consiglio solettese (1831-34, 1856-65). Nel 1852 fondò con il fratello Euseb (->) la fabbrica di abbozzi per orologi Girard Frères, liquidata nel 1856. Nello stesso anno fondò con Urs Schild una nuova fabbrica. Fu amico di numerosi esuli liberali, fra cui Giuseppe Mazzini, Karl Mathy e Gustav Freytag.

Riferimenti bibliografici

  • W. Strub, Heimatbuch Grenchen, 1949, 478-480
  • Die Grenchner Familie Girard, cat. mostra Grenchen, 1995
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 7.2.1803 ✝︎ 20.2.1869
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

German Vogt: "Girard, Josef", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.12.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030383/2006-12-19/, consultato il 29.05.2023.