de fr it

AdolfObrecht

25.4.1866 Grenchen, 28.10.1925 Melide, catt., di Grenchen. Figlio di Peter, fabbricante, e di Maria Schild. (1891) Mathilde Ursula Schwendimann. Dotato per le lingue, fece un apprendistato commerciale e nel 1888 entrò nella ditta paterna Obrecht u. Cie. Insieme al padre trasformò quest'ultima in una soc. in accomandita (1892), poi in soc. in nome collettivo (1903) e, dal 1914, in una soc. anonima. Pur essendo una delle tre principali fabbriche di orologi di Grenchen, nel 1922 la ditta fallì. O. compì una rapida carriera militare: capitano quartiermastro (1896), maggiore nel corpo di divisione (1904), tenente colonnello (1909) e commissario di guerra (1912). Durante la prima guerra mondiale fu poi commissario di guerra dell'esercito (1914-19). Dal 1898 al 1917 fu pres. della parrocchia di Grenchen.

Riferimenti bibliografici

  • Allgemeine schweizerische Militärzeitung, 7 e 21.11.1925
  • NZZ, 8.11.1925
  • Grenchner Jahrbuch, 1988, 70 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 25.4.1866 ✝︎ 28.10.1925
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

German Vogt: "Obrecht, Adolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.03.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030388/2009-03-26/, consultato il 14.01.2025.