de fr it

KarlHürlimann

26.6.1848 Ingenbohl, 2.2.1925 Ingenbohl, catt., di Walchwil. Figlio di Franz Dominik (->). (1873) Rosa Karolina Camenzind. Dopo le scuole secondarie a Svitto e Lucerna, studiò architettura al Politecnico fed. di Zurigo (diploma nel 1869). Divenne uno dei principali costruttori e architetti della sua regione. Per la Ferrovia del Gottardo realizzò le officine di riparazione a Bellinzona e lo stabile amministrativo a Lucerna (1887-88); costruì inoltre l'arsenale fed. di Seewen (1892), l'albergo Axenstein di Morschach (1901-02), distrutto da un incendio, e il Grand Hôtel di Brunnen (1903-04). Nei primi anni 1880-90 ampliò l'impianto di frantumazione della calce per la Ferrovia del Gottardo, che più tardi divenne il cementificio Hürlimann. Josef Eduard, Karl Leopold e Leonhard Gustav, figli di H., ne proseguirono l'attività dal 1919. Fu municipale (1898-1906) e sindaco (1904-06) di Ingenbohl, e deputato liberale al Gran Consiglio svittese (1898-1908). Difensore degli interessi industriali della regione, si impegnò per la costruzione di silos per cereali, la centrale elettrica, la tranvia Svitto-Brunnen e la ferrovia Brunnen-Morschach.

Riferimenti bibliografici

  • Bote der Urschweiz, 1925, n. 11
  • Lebenserinnerungen des Firmengründers K. Hürlimann-Camenzind, [...], 1982
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 26.6.1848 ✝︎ 2.2.1925
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Erwin Horat: "Hürlimann, Karl", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.01.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030423/2008-01-16/, consultato il 13.06.2025.