22.12.1847 o 1849 probabilmente negli Stati Uniti, 1.2.1923 Wiesbaden, isr., cittadino statunitense di origine sconosciuta. (1870) Clara Falk, di New York. Residente a New York (1896), poi a Arbon (dal 1900), fu socio di una soc. in nome collettivo di New York attiva nell'esportazione di ricami (1888). Fondò in seguito una fabbrica di ricami ad Arbon (1898), che in breve tempo divenne una delle principali imprese del settore. Dotata di 168 macchine nel 1900 e 344 nel 1908, vi lavoravano 158 operai nel 1898, 740 nel 1901 e 2200 nel 1909. H. trasformò poi l'impresa nella soc. in nome collettivo Arnold Baruch Heine e Cie (1902) e più tardi in soc. anonima (1904). Negli anni 1900-08 fu confrontato a sette scioperi. Nel 1910 perdette la presidenza del consiglio di amministrazione in seguito a problemi di bilancio e nel 1911 la direzione generale dell'azienda. Poco dopo acquisì la filiale di New York, che fallì probabilmente nel 1915. L'azienda di Arbon fu ribattezzata Stickereiwerke Arbon nel 1912 e liquidata nel 1926.
Riferimenti bibliografici
- K. Bünzli, «A. B. Heine (1847-1923)», in ThBeitr., 132, 1995, 153-161 (con ampia app.)
- H. Geisser, Geschichten erzählen Geschichte, 2005, 134-138
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 22.12.1847/1849 ✝︎ 1.2.1923 1847-12-221923-02-01 |
Classificazione
Economia e mestieri |