de fr it

AlessandroManzoni

4.4.1820 Arogno, 17.9.1899 Arogno, catt., di Arogno. Figlio di Costantino. 1) Fulvia Giovanetti; 2) Maria Giovanetti. Fu agricoltore, maestro di scuola, segr. com., giudice di pace; liberale, fu sindaco di Arogno e deputato al Gran Consiglio ticinese (1851-77 e 1885-99). Nel 1873 con il figlio Romeo (->) fondò ad Arogno la prima fabbrica ticinese di abbozzi per orologi, unendosi in società con la Challet-Frottez & Co di Porrentruy, di cui vennero trasferiti in Ticino macchinari e ca. 80 operai, poi sostituiti da maestranze locali. Nel 1876 la fabbrica divenne A. Manzoni e Co, nel 1899 (senza i due cofondatori giurassiani) A. Manzoni e figli. Le prime difficoltà si palesarono alla fine degli anni 1880-90 a causa dell'evoluzione delle tecniche, che richiesero diverse trasformazioni; ciò malgrado, la ditta restò alla fam. fino al 1932, quando venne assorbita dalla Ebauches SA e posta sotto il nome di Fabrique d'horlogerie d'Arogno.

Riferimenti bibliografici

  • M. Delucchi (a cura di), Le fabbriche di Arogno, 2003
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 4.4.1820 ✝︎ 17.9.1899
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Daniela Pauli Falconi: "Manzoni, Alessandro", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.09.2008. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030527/2008-09-01/, consultato il 22.09.2023.