de fr it

GeoMantegazza

Geo Mantegazza (in basso a sinistra) festeggia l'1 marzo 1986 a Davos la conquista del primo titolo nazionale nella storia dell'Hockey Club Lugano (HCL) insieme a giocatori e a tifosi (KEYSTONE, immagine 107153239).
Geo Mantegazza (in basso a sinistra) festeggia l'1 marzo 1986 a Davos la conquista del primo titolo nazionale nella storia dell'Hockey Club Lugano (HCL) insieme a giocatori e a tifosi (KEYSTONE, immagine 107153239).

12.11.1928 Lugano, 9.10.2024, cattolico, di Mendrisio. Figlio di Antonio Mantegazza, imprenditore, e di Angela nata Ribolzi, insegnante. Fratello di Sergio Mantegazza.(1989) Liliana Maria Lucia Ackermann, figlia di Franz Johann Ackermann, direttore dell'ufficio del turismo delle Ferrovie federali svizzere (FFS) a Lugano. Dopo il liceo a Lugano, Geo Mantegazza studiò ingegneria civile al Politecnico federale di Zurigo (1948-1952). Nel 1954 fu cofondatore dello studio di ingegneria Mantegazza & Cattaneo SA, che in seguito assunse importanti incarichi nell'ambito dell'edilizia pubblica e privata. Tra i più importanti imprenditori immobiliari del Ticino, fu presidente dell'Hockey Club Lugano (HCL) dal 1978 al 1991, anni in cui la squadra fu promossa in Lega nazionale A (1981-1982) e vinse quattro titoli nazionali (stagioni 1985-1986, 1986-1987, 1987-1988, 1989-1990; sport invernali).

Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 12.11.1928 ✝︎ 9.10.2024

Suggerimento di citazione

Giuseppe Negro: "Mantegazza, Geo", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.02.2025. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030528/2025-02-07/, consultato il 14.06.2025.