de fr it

EnricoBignami

24.8.1905 Lugano, 19.10.1993 Losanna, catt., cittadino it. (cittadino onorario di Vevey nel 1966). Figlio di Enrico (->). 2) Maria Mondina. Dopo il liceo di Lugano proseguì gli studi alle Univ. di Berlino e Milano. Nel 1926 fu assunto a Londra dalla Nestlé; nel 1928 fu trasferito nella sede centrale del gruppo a Vevey e, un anno più tardi, nella succursale di Milano; nel 1941 fu nominato amministratore delegato di Nestlé Italia. Rientrato in Svizzera (1946), occupò la carica di direttore generale (dal 1948), amministratore delegato (dal 1952) e vicepres. (1966-1969) di Nestlé-Alimentana. Nel 1957 fondò a Losanna l'IMEDE (il futuro International Institute for management development, IMD), che presiedette dal 1962, e l'IDHEAP (Institut des hautes études en administration publique). Durante la guerra del Biafra fu commissario per la Croce Rossa. Nel 1960 l'Univ. di Losanna gli conferì il dottorato h.c.

Riferimenti bibliografici

  • Archivio IDHEAP, Losanna
  • AA. VV., Portraits de 250 entreprises vaudoises, 1980, 10-12
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 24.8.1905 ✝︎ 19.10.1993
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Gilbert Marion: "Bignami, Enrico", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.09.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030544/2004-09-30/, consultato il 01.10.2023.