16.4.1803 Le Sentier, 26.4.1881 Le Sentier, rif., di Le Chenit. Figlio di Jaques David, fabbro, in seguito fabbricante di ingranaggi e lame di rasoio. (1831) Julie Zélie Golay, figlia di Louis Samuel, fabbricante di bilancieri. Dopo un apprendistato con suo padre, frenquentò la scuola di orologeria di Ginevra (1828). Associato al fratello Ulysse, fabbricò ingranaggi per gli orologiai ginevrini e neocastellani (1833-49). Nel 1850 si dedicò alla realizzazione di abbozzi di orologi. La sua vite micrometrica (1844) fu all'origine della diffusione generalizzata del sistema metrico nel settore orologero sviz. Inventore geniale, ottenne una medaglia d'oro all'Esposizione universale di Londra del 1851. La scarsa predisposizione al commercio lo costrinse nel 1859 ad associarsi ad Auguste Borgeaud (1831-1877) per salvare la sua azienda, che allora impiegava un centinaio di operai. La prima officina di L. a Coulouvrenière (Ginevra) fece spazio nel 1840 alla fabbrica di Le Sentier, ampliata nel 1867 e 1874. Nel 1877 L. cedette l'azienda ai tre figli. Eletto al Gran Consiglio vodese nel 1852, divenne sostituto del prefetto nel 1858.
Riferimenti bibliografici
- F. Jequier, De la forge à la manufacture horlogère, 1983, 134-247
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 16.4.1803 ✝︎ 26.4.1881 1803-04-161881-04-26 |
Classificazione
Economia e mestieri |