de fr it

WilliamHaldimand

Ritratto di William Haldimand. Olio su tela di Charles Gleyre, 1859 (Musée cantonal des Beaux-Arts de Lausanne; fotografia Jean-Claude Ducret).
Ritratto di William Haldimand. Olio su tela di Charles Gleyre, 1859 (Musée cantonal des Beaux-Arts de Lausanne; fotografia Jean-Claude Ducret). […]

9.9.1784 Londra, 20.9.1862 Losanna, rif., cittadino di Yverdon e britannico, cittadino onorario di Losanna dal 1843. Figlio di Antoine-François, banchiere, e di Jane Pickersgill. Fratello di Jane Marcet, pronipote di Frédéric (->). Celibe. Dopo un apprendistato di banca, diresse la Banca d'Inghilterra (1809) e la banca fondata da suo padre (1817). Deputato liberale (whig) alla Camera dei com. britannica (1820), rinunciò al proprio mandato politico (1826), liquidò la banca (1827) e si ritirò a Losanna (1828), dove nel 1818 aveva acquistato la tenuta di Le Denantou. Filantropo, si dedicò a opere benefiche e di pubblica utilità: finanziò la costruzione della chiesa della Croix-d'Ouchy (1840), fondò l'ospizio per ciechi (1843) e costruì una lavanderia pubblica (1854).

Riferimenti bibliografici

  • W. De la Rive, W. Haldimand, 1944
  • L. Polla, Rues de Lausanne, 1981, 128 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 9.9.1784 ✝︎ 20.9.1862
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Louis Polla: "Haldimand, William", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.10.2008(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030714/2008-10-20/, consultato il 18.01.2025.