de fr it

Roger

Fam. di Nyon originaria del Pays de Gex. Etienne, rifugiato ugonotto, notaio regio e syndic di Gex, si stabilì a Nyon nel 1686. Appartenente alla quarta generazione, André (1721) conseguì una licenza in diritto a Ginevra (1740), fu consigliere del re di Danimarca e intimo del ministro e conte Johann Hartwig Ernst von Bernstorff. Elie Salomon François Reverdil, suo cugino, gli succedette alla corte danese. Suo fratello Urbain (1726-1791), commerciante a Nyon e Ginevra, acquisì la cittadinanza di Ginevra nel 1757 e fu consigliere di legazione del re di Danimarca in Svizzera (1774 e 1777). Due figli di Urbain divennero banchieri a Parigi: Salomon Louis (1765-1841) e Daniel (1769-1829). Nominato barone nel 1809 e attivo anche come agente immobiliare e fornitore dell'esercito franc., quest'ultimo si sposò con Albine de Vassal (la futura Madame de Montholon), da cui poi divorziò, ed ebbe un figlio, Edouard (1803-1881), commerciante, conte e deputato durante la seconda Repubblica (1848). Fratellastro di Daniel e Salomon Louis, Alexandre Salomon (1780-1867) fu commissario agrimensore, giudice del tribunale di Nyon (1817-25), municipale, giudice di pace (1832-46) e naturalista; nel 1858 pubblicò le memorie di Reverdil.

Riferimenti bibliografici

  • H. Lüthy, La banque protestante en France de la révocation de l'édit de Nantes à la Révolution, 2, 1961, 74 sg.

Suggerimento di citazione

Gilbert Marion: "Roger", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.05.2012(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030724/2012-05-16/, consultato il 07.06.2023.