de fr it

Jacques DavidLe Coultre

31.12.1875 Le Sentier, 17.5.1948 Le Sentier, rif., di Le Chenit. Figlio di Elie, socio della ditta Le Coultre et Cie, e di Clémentine Elise Raaflaub. Abiatico di Antoine (->). (1901) Jeanne Marguerite Stock, figlia di Jean David, di Morat. Dopo la scuola industriale della valle di Joux e un apprendistato nell'azienda di fam. (1890-95), frequentò la scuola orologiera di Ginevra (1895-96). Segr. del consiglio di amministrazione di Le Coultre et Cie (1899), ne divenne il direttore generale nel 1906. Fornitore di Patek Philippe (dal 1902) e di Edmond Jaeger a Parigi (dal 1903), ampliò l'azienda nel 1911. Dal 1916 equipaggiò l'aviazione franc. di contagiri grazie a Jaeger, suo distributore, con cui nel 1917 creò una soc. di partecipazione. Nel 1939 presentò all'Esposizione nazionale di Berna il più piccolo orologio del mondo. Alla vigilia della seconda guerra mondiale dava lavoro a 1800 operai a Parigi, 500 a Londra, 400 negli Stati Uniti e 700 a Le Sentier. Nel 1945 fu insignito del dottorato h.c. dell'Univ. di Losanna.

Riferimenti bibliografici

  • F. Jequier, De la forge à la manufacture horlogère, 1983, 345-560
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 31.12.1875 ✝︎ 17.5.1948
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Gilbert Marion: "Le Coultre, Jacques David", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.09.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030798/2006-09-25/, consultato il 16.01.2025.