29.3.1880 Istanbul, 24.11.1947 Monthey, membro della Chiesa apostolica armena, di origine armena. Figlio di Mikael. Verkine Sakayan. Frequentò il collegio dei padri mechitaristi armeni di Venezia. Lapidario e commerciante di pietre preziose a Parigi, D. fu un pioniere della produzione industriale dei cristalli di sintesi. Nel 1914 si trasferì a Monthey, dove trovò le risorse energetiche necessarie (gas, acqua, elettricità) per alimentare i cannelli di Auguste Verneuil (1892), utilizzati nella fabbricazione delle pietre di sintesi che dovevano sostituire i rubini naturali impiegati nell'orologeria. Sempre nel 1914 D. fondò a Monthey l'Industrie de pierres scientifiques Hrand Djevahirdjian, divenuta nel 1924 soc. anomima; dal 1924 al 1947 ne presiedette il consiglio di amministrazione.
Riferimenti bibliografici
- Djeva 1914-1964, 1964
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 29.3.1880 ✝︎ 24.11.1947 1880-03-291947-11-24 |
Classificazione
Economia e mestieri |