de fr it

JosephGiovanola

15.11.1887 Saint-Gingolph (Alta Savoia), 16.6.1967 Monthey, catt., di Monthey. Figlio di Joseph, fabbro e fabbricante di utensili da taglio, e di Isaline Donnet. Marie-Camille Bertolo. Alla morte del padre (1904), gestì l'impresa paterna inizialmente con sua madre, sotto la ragione sociale Veuve Joseph Giovanola et Fils, e dal 1927 con i fratelli (dal 1963 Giovanola Frères SA, officine di costruzioni metalliche). Dal 1904 al 1956 diresse l'azienda, specializzata in caldareria pesante (scafo del mesoscafo di Auguste Piccard, condotte forzate per centrali idroelettriche, istallazioni per grandi parchi di divertimenti). Fu municipale radicale di Monthey (1921-28, vicesindaco 1929-32) e deputato al Gran Consiglio vallesano (1957-61).

Riferimenti bibliografici

  • Biner, Autorités VS, 309
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 15.11.1887 ✝︎ 16.6.1967
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Ignace Carruzzo: "Giovanola, Joseph", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.07.2007(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030847/2007-07-11/, consultato il 15.01.2025.