2.7.1876 Curino (Piemonte), 18.3.1956 Martigny, catt., di Vercelli e Salvan (1916). Figlio di Angelo e di Carolina Chiochetti, contadini. Angiolina Chiochetti, di Curino. Dopo la scuola primaria in Italia (1883-88), fu apprendista muratore a Montpreveyres (1889), poi muratore a Chavornay; seguì corsi serali a Losanna. Imprenditore, attorno al 1900 fondò a Martigny, insieme al cugino, la Secondo & Baptiste Gianadda-Chiochetti. Fece parte del consorzio per la diga di Barberine (1919) e dell'impresa Couchepin-Gianadda-Conforti, che costruì il ponte di Gueuroz. La soc. Baptiste Gianadda-Chiochetti & Fils (1931) fu la prima a utilizzare in Svizzera una pala meccanica; nel 1946 divenne soc. anonima.
Riferimenti bibliografici
- A. Ducrey-Gianadda, A. Gianadda, La vie et la carrière de Monsieur B. Gianadda, 1974
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 2.7.1876 ✝︎ 18.3.1956 1876-07-021956-03-18 |
Classificazione
Economia e mestieri |