de fr it

MarcLoretan

1.7.1887 Leukerbad, 23.12.1951 Losanna, catt., di Leukerbad e Agarn. Figlio di Gustav (->). Fratello di Raymund (->). (1913) Charlotte Saurer, figlia di Franz Xaver, fabbricante di macchine, di Arbon e abiatica di Franz Saurer. Dopo le scuole a Briga, Sion e Svitto, studiò ingegneria civile al Politecnico fed. di Zurigo (dal 1907), conseguendo il diploma nel 1911. Ingegnere a Messina (1912), in seguito collaborò alla realizzazione della galleria del Sempione (1913-17) e delle miniere di carbone di Rufi (com. Schänis) e Semsales (1918-22). Vicedirettore della Carburos metallicos de Cataluña a Barcellona (1922-27, impianti idroelettrici, elettrochimica), fu direttore delle ditte Saurer a Madrid (1928-30, autocarri e autobus), La Dixence SA (dal 1930; 1929-35 costruzione della centrale di Chandoline con diga) ed EOS a Losanna (dal 1936, direttore capo dei lavori di costruzione degli impianti idroelettrici dell'impresa). Insieme a Robert-Albert Schmidt elaborò il progetto della Grande Dixence, realizzato nel 1951-61. Membro del Comitato nazionale sviz. delle grandi dighe, fu un pioniere dello sfruttamento delle forze idriche vallesane.

Riferimenti bibliografici

  • Schweizerische Bauzeitung, 70, 1952, 189
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Bruno Meyer: "Loretan, Marc", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.07.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030853/2008-07-09/, consultato il 21.01.2025.