de fr it

CasparBrennwald

1.5.1838 Männedorf, 10.7.1899 Zurigo, rif., di Männedorf. Figlio di Kaspar, maestro fornaio. Celibe. Nel 1862 lavorò come negoziante nella ditta Hunziker & Co ad Aarau. Fra il 1863 e il 1864 fu Consigliere di legazione e segr. della missione giapponese che il Consiglio fed. aveva affidato ad Aimé Humbert-Droz e che concluse il primo trattato commerciale con il Giappone (6.2.1864). B. pubblicò relazioni dettagliate sulla missione e insieme a Hermann Siber fondò nel 1865 a Yokohama (Giappone) la ditta Siber & Brennwald, che esportava in Svizzera riso, tessuti di cotone e soprattutto seta. B. fu anche console generale sviz. in Giappone (1866-78) e direttore della filiale londinese della propria impresa (1878-82).

Riferimenti bibliografici

  • Siber Hegner - Hundert Jahre im Dienste des Handels, 1965, 7-18
  • Zürcher Chronik, n. 3, 1992, 4 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1.5.1838 ✝︎ 10.7.1899
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Ueli Müller: "Brennwald, Caspar", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.12.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030913/2002-12-18/, consultato il 18.03.2025.