28.3.1841 Rapperswil (SG), 26.2.1915 Zurigo, rif., di Zurigo e Kloten. Figlio di Hans Heinrich, maestro pittore, e di Franziska Schwyter. (1870) Anna, figlia di Caspar Appenzeller. Dopo studi di teol. a Zurigo e Tubinga (conclusi nel 1865), fu pastore a Kloten (dal 1867). Nel 1876 entrò nella ditta del suocero e diresse gli ist. educativi fondati da quest'ultimo a Wangen, Tagelswangen e Brüttisellen. Membro della Soc. sviz. di utilità pubblica (dal 1872, vicepres. 1905, pres. centrale 1908-15), promosse la creazione dell'ist. per bambini sordomuti di Turbenthal (1905). Esponente della corrente positiva in campo teol., fece anche parte della Soc. sviz. degli educatori dell'infanzia diseredata.
Riferimenti bibliografici
- NZZ, 1915, n. 249
- Rivista svizzera d'utilità pubblica, 54, 1915, 64-72
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 28.3.1841 ✝︎ 26.2.1915 1841-03-281915-02-26 |