24.3.1895 Basilea, 23.10.1970 Zurigo, isr., di Heidelsheim (Baden, D), dal 1907 di Zurigo. Figlio di Julius (->). (1924) Marie-Blanche Halpérine, di Kiev, emigrata a Losanna nel 1917. Frequentò la scuola reale superiore a Zurigo, e poi svolse un tirocinio bancario (1913-17) presso l'ist. fondato a Zurigo da suo padre, la Banca Julius Bär, di cui nel 1923 divenne socio. B. contribuì in misura decisiva a trasformare questo ist. privato in una importante banca operante su scala intern. nella gestione patrimoniale. Membro fondatore dell'Ass. dei banchieri privati sviz. (1934), dal 1931 al 1940 presiedette la Borsa zurighese. Fu amico del primo pres. di Israele, Chaim Weizmann; sostenne finanziariamente opere assistenziali israeliane ed ebraiche.
Riferimenti bibliografici
- NZZ, 24.3.1965; 3.11.1970
- Eine Familie und ihre Bank, 1890-1990, 1990
Scheda informativa
Variante/i | Walter Jakob Bär (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 24.3.1895 ✝︎ 23.10.1970 1895-03-241970-10-23 |
Classificazione
Economia e mestieri |