16.6.1917 Zurigo, 10.3.1984 Zurigo, rif., di Horgen e Oberstammheim. Figlio di Ulrich, avvocato, e di Maria Theresa Gross. 1) (1944) Elisabeth Schuler, violista, figlia di Hans-Werner, ingegnere; 2) (1973) Lilian Plocher, figlia di Willy Karl. Studiò diritto all'Univ. di Zurigo (1936-43), conseguendo il dottorato nel 1946. Fu attivo come giornalista, direttore della sezione di istruzione preparatoria del Dip. militare del cant. Zurigo (1941-45) e direttore della Air-Union (1946-47). Negli anni 1948-49 seguì una formazione in marketing, promozione e pubblicità negli Stati Uniti. Nel 1950 fondò a Zurigo un'agenzia pubblicitaria (Dr. Rudolf Farner Werbeagentur AG), che rapidamente ampliò la sua area di attività e operò in Germania, Belgio, Olanda, Italia e Austria, e nel 1973 costituì il gruppo Intermarco-Farner (oggi Farner Publicis). Nel 1951 aprì l'ufficio stampa Dr. Rudolf Farner (divenuto nel 1961 Dr. Rudolf Farner Public Relations Agentur). Dal 1953 al 1973 fu docente all'Univ. di San Gallo. Fu tra i fondatori di un'ass. di sostegno alla volontà di difesa e alla scienza della difesa (Verein zur Förderung des Wehrwillens und der Wehrwissenschaft, VFWW, 1956) e dell'Azione libertà e responsabilità (1974). Dal 1980 al 1984 presiedette l'ass. Schweizer Werbewirtschaft e il consiglio sviz. della pubblicità. Adottò molto presto i metodi pubblicitari americani e trasformò la sua agenzia, apprezzata da una clientela intern., in una delle principali d'Europa. Pioniere dell'uso pianificato e commerciale delle operazioni di relazioni pubbliche e di tutela d'interessi, influenzò l'opinione politica in direzione della libera economia di mercato. Il suo ufficio stampa condusse, tra l'altro con il sostegno del VFWW, la campagna per una condotta dei combattimenti mobile e altamente meccanizzata e una forza aerea dotata di armi atomiche. In seguito curò le relazioni pubbliche dell'industria atomica. Colonnello di Stato maggiore generale.
Riferimenti bibliografici
- AA.VV, Die unheimlichen Patrioten, 19845
- NZZ, 12.3.1984
- A. Richner, Panzer, Mirages und die nukleare Option, mem. lic. Berna, 1996
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.6.1917 ✝︎ 10.3.1984 1917-06-161984-03-10 |
Classificazione
Economia e mestieri |