de fr it

CasparWidmer

1.10.1829 Hombrechtikon, 2.11.1913 Gossau (ZH), rif., di Hombrechtikon e dal 1872 di Gossau. Figlio di Caspar e di Anna Elisabeth Heusser. (1855) Susanna Heusser, sua cugina, figlia di Johannes, proprietario di una filanda di cotone e deputato al Gran Consiglio zurighese. Dopo l'ist. magistrale a Küsnacht (ZH, 1847-50), si formò come insegnante di scuola secondaria all'Acc. di Losanna (1850-51). Fu docente alla scuola reale superiore della città di Zurigo (1851-63). Dopo la morte del suocero (1868), rilevò con il cognato la filanda di cotone nel Tannenberg a Gossau. Dopo che quest'ultima fu ridotta in cenere (1894), fece costruire nello stesso luogo una tessitura meccanica di seta. Pres. dell'Ass. dei filatori, dei torcitori e dei tessitori sviz. (1881-96), fece parte del consiglio di amministrazione della Banca fed. (1892-1906, pres. dal 1894). Sindaco di Gossau (1875-90), fu il principale promotore della ferrovia Wetzikon-Meilen, costruita nel 1903.

Riferimenti bibliografici

  • NZZ, 7.11.1913
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1.10.1829 ✝︎ 2.11.1913
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Christian Baertschi: "Widmer, Caspar", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/030992/2013-10-29/, consultato il 04.06.2023.