de fr it

HeinrichBenninger

18.2.1827 Töss (oggi Winterthur), 22.2.1895 Henau (oggi Uzwil), rif., di Töss e Henau. Figlio di Heinrich, giornaliere. 1) Anna Wetter, figlia di Ludwig, maestro di scuola; 2) Margaretha Schenkel, figlia di Caspar, agricoltore; 3) Magdalena Huber. Si formò come meccanico presso la ditta J. J. Rieter & Co a Töss; lavorò poi per alcuni periodi in Austria, nella Sassonia e nella Germania meridionale. Dal 1853 fu tornitore e capo officina presso la ditta Rieter. Nel 1859, insieme al fratello Jakob (->), rilevò l'officina meccanica di Ulrich Bretscher a Uzwil, riaprendola con i loro nomi. Pioniere dell'industria meccanica sangallese, estese l'originaria fabbricazione di telai alla produzione di macchine per la tessitura e il ricamo meccanici, di turbine e di impianti per centrali elettriche.

Riferimenti bibliografici

  • 100 Jahre Maschinenfabrik Benninger AG Uzwil SG 1859-1959, 1959
  • Chronik von Niederuzwil und Umgebung, 2, 1990, 113 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 18.2.1827 ✝︎ 22.2.1895
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Wolfgang Göldi: "Benninger, Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.06.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031031/2002-06-29/, consultato il 20.06.2025.