de fr it

MoritzGrossmann

17.9.1830 Mys'lenice (Galizia, oggi Polonia), 7.3.1910 San Gallo, catt., dal 1878 di San Gallo. Figlio di Michael, medico. Maria Anna Josefa Tomlanovic. Studiò scienze commerciali, matematica e lingue. Attivo nel ramo assicurativo a Vienna (dal 1852) e in seguito a Trieste, nel 1858 fu chiamato a San Gallo a dirigere la neoistituita Soc. generale d'assicurazioni Helvetia; nel 1861 divenne anche direttore della neocostituita consorella Helvetia Soc. sviz. d'assicurazione contro gli incendi. Ricoprì le due cariche fino alla morte, contribuendo in misura determinante allo sviluppo e al potenziamento delle due assicurazioni. Partecipò inoltre alla fondazione della Compagnia sviz. di riassicurazione a Zurigo (1863) e di diverse altre compagnie assicurative (tra cui l'assicurazione trasporti Italia, nata a Genova nel 1871). A San Gallo promosse e sostenne la vita teatrale e musicale.

Riferimenti bibliografici

  • St. Galler Tagblatt, 8.3.1910 (ed. serale)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 17.9.1830 ✝︎ 7.3.1910
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Peter Müller: "Grossmann, Moritz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.02.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031067/2006-02-02/, consultato il 21.06.2025.