de fr it

MartinMüller

26.5.1878 Tegerfelden, 6.12.1957 Goldach, catt., di Tegerfelden. Figlio di Georg, carpentiere e contadino, e di Marianne nata M. Frieda Moor. Dopo un apprendistato di commerciante, dal 1896 fu rappresentante della Bruggmühle di Goldach, in seguito contabile. Nel 1906 divenne vicedirettore della neocostituita Ostschweizerische Mühlen AG (OMAG), che diresse dal 1917 al 1956. Sotto la sua guida la OMAG divenne una delle principali ditte sviz. attive nella distribuzione all'ingrosso di cereali. Dal 1922 al 1957 fu a capo della Bruggmühle di Goldach. Fu pres. dell'Ass. dei mugnai sviz. (1937-46). Dal 1921 al 1956 fu giudice del tribunale commerciale di San Gallo. Fu pres. del partito popolare conservatore del distr. di Rorschach (1926-36). Deputato al Gran Consiglio sangallese (1926-39), si occupò spec. di questioni legate ai trasporti, all'economia e alla finanza. Rifiutò più volte di candidarsi al Consiglio nazionale e al Consiglio degli Stati.

Riferimenti bibliografici

  • Fünfzig Jahre Arbeit in der Bruggmühle Goldach, 1946
  • Direktor M. Müller, [1957]
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 26.5.1878 ✝︎ 6.12.1957
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Peter Müller: "Müller, Martin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.08.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031106/2007-08-22/, consultato il 28.03.2025.