de fr it

FritzSchiess

15.7.1880 Lutzenberg, 19.9.1978 Lichtensteig, rif., di Herisau, dal 1960 cittadino onorario di Wattwil. Figlio di Heinrich (->) e di Louise Leuch. (1910) Babette Forrer, figlia di Fridolin, commerciante di stoffe a Lichtensteig. Dopo un apprendistato di fabbro, frequentò la scuola tecnica superiore di Winterthur (1901-04) e divenne ingegnere meccanico. Fu costruttore alla Werkzeugmaschinenfabrik Oerlikon e poi direttore di produzione presso la Brown Boveri & Cie di Baden (1914-20). Inventore della tecnica di tranciatura fine per la produzione razionalizzata di parti meccaniche per l'industria di precisione, fondò la ditta Fritz Schiess a Lichtensteig (1920), dove costruì la prima pressa per tranciatura fine (dal 1921) e produsse pezzi stampati con questa tecnica. L'azienda, che ebbe una posizione preminente in Europa fino al decennio 1950-60, nel 1955 fu ceduta ai figli di S. e cambiò nome in Kollektivgesellschaft Fritz Schiess & Co, poi in Fritz Schiess AG (1992).

Riferimenti bibliografici

  • F. Schiess-Forrer, Geschichte des ersten Feinschnitt-Stanzwerkes vom Jahr 1920 bis Ende 1967, [1977]
  • Der Toggenburger, 25.9.1978
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 15.7.1880 ✝︎ 19.9.1978
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Peter Müller: "Schiess, Fritz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 31.05.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031120/2010-05-31/, consultato il 22.03.2023.