12.1.1849 distr. Chodziesen, Poznań (oggi Chodzież, Polonia), 27.9.1911 Merano, isr. (1877) Flora Loeb, figlia di Lazarus, di Filadelfia. A 13 anni emigrò negli Stati Uniti, dove intraprese la carriera di commerciante di tessuti. Nel 1872 giunse una prima volta a San Gallo e acquistò ricami, che vendette con successo negli Stati Uniti. Stabilitosi a San Gallo (1875), fondò con Jacob Loeb la ditta di ricami e di commercio all'ingrosso Loeb & Schoenfeld & Co, che esportava soprattutto negli Stati Uniti. Nel 1882 acquistò la Feldmühle a Rorschach, trasformandola nella principale fabbrica di ricami della Svizzera e impiegando fino a 1800 persone. Accanto a un negozio a New York, dall'inizio del XX sec. aprì ulteriori impianti di produzione a Camden (New Jersey) e Glenham (New York, 1911). La Schweizerisch-Amerikanische Stickerei-Industrie-Gesellschaft, fondata nel 1911 su iniziativa di S., attraverso la vendita di know how, contribuì sostanzialmente al declino dell'industria dei ricami sangallese.
Riferimenti bibliografici
- L. Specker, Rorschach im 19. Jahrhundert, 1999
- Ostschweizer Tagblatt, 9.8.2004
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.1.1849 ✝︎ 27.9.1911 1849-01-121911-09-27 |
Classificazione
Economia e mestieri |