de fr it

HeinrichSchwendener

24.4.1899 Buchs (SG), 27.12.1972 San Gallo, rif., di Buchs e Sevelen. Figlio di Ulrich, muratore, e di Katharina Rutz. Klara Baumgartner, figlia di Heinrich, pasticcere. Dopo l'apprendistato commerciale a Coira, trascorse dieci anni nella Svizzera occidentale e in Italia, dove compì un apprendistato e una formazione itinerante. In seguito fu contabile presso la Forma-Vitrum AG, una fabbrica di vetri per l'industria chimico-farmaceutica, fondata nel 1930. Direttore dell'azienda (1931), fu comproprietario e membro del consiglio di amministrazione (1935). Trasformò la Forma-Vitrum AG in un'impresa di medie dimensioni (90 impiegati nel 1940, 231 nel 1963). Dal 1934, la ditta collaborò con la fabbrica di macchine Ambeg a Berlino e durante la seconda guerra mondiale, nell'ambito dell'economia di guerra, produsse per l'industria chimica sviz. e l'esercito. Nel 1998 concluse un'alleanza strategica con il gruppo ted. Schott, che nel 2003 deteneva il 50% della holding.

Riferimenti bibliografici

  • 25 Jahre Forma-Vitrum AG, St. Gallen, 1956
  • 50 Jahre Forma-Vitrum AG, St. Gallen, 1981
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 24.4.1899 ✝︎ 27.12.1972
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Peter Müller: "Schwendener, Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.11.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031127/2012-11-28/, consultato il 22.01.2025.