de fr it

JeanSéquin

5.11.1798 Rixheim (Alsazia), 21.1.1859 Uznach, catt., di Blanzac (Charente) e dal 1836 di Lichtensteig. Figlio di Jean e di Anna Maria Fäsch. 1) Catharina Weimann; 2) Francisca Vögelin. Tintore alla robbia, fu maestro tintore (dal 1828) nella tintoria al rosso turco Johann Caspar Tschudi a Schwanden (GL) e comproprietario (1830) e poi proprietario (dal 1835, fino al 1846 con il fratello Johann Michael) della tintoria al rosso turco di Uznach. S. ampliò l'impresa (130 lavoratori nel 1845), annettendovi tra l'altro una scuola di fabbrica (menz. nel 1836-41). Intrattenne buone relazioni con l'industria tessile glaronese, da cui ottenne anche crediti.

Riferimenti bibliografici

  • P. Oberholzer-Hofmann, Die Rotfarb Uznach, 1975
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.11.1798 ✝︎ 21.1.1859
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Peter Müller: "Séquin, Jean", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.08.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031128/2010-08-17/, consultato il 22.03.2025.