de fr it

Georg KasparStäheli

1.9.1808 San Gallo, 16.2.1879 San Gallo, rif., di San Gallo. Figlio di Johann Joachim, insegnante, e di Anna Katharina Mock. (1831) Maria Susanna Wild, figlia di Pankraz, fabbricante di fibbie per cinture. Rimasto orfano, riuscì a compiere un'ascesa sociale, affermandosi come rinomato industriale tessile. Fu fra i primi a insediare ricamifici in campagna. Nel 1855 fondò una fabbrica a Goldach con 15 macchine (24 nel 1861), che rivendette nel 1872/73. Fu membro del consiglio di amministrazione della Ferrovia San Gallo-Appenzello (1853-56) e delle Ferrovie sviz. unite (1863-74). Si occupò inoltre di opere di utilità pubblica.

Riferimenti bibliografici

  • St. Galler Tagblatt, 18.2.1879
  • J. Reck, «Die ältesten Industriebetriebe von Goldach», in Rorschacher Neujahrsblatt, 65, 1975, 41-50
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Variante/i
Georg Kaspar Stähelin
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 1.9.1808 ✝︎ 16.2.1879
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Peter Müller: "Stäheli, Georg Kaspar", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.02.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031132/2012-02-27/, consultato il 19.03.2025.