de fr it

EugenSteinmann

10.7.1873 San Gallo, 10.4.1955 San Gallo, rif., di San Gallo. Figlio di Emil, oste e commerciante di legname, e di Barbara Hauser. (1907) Frieda Kästli, figlia di Jakob, albergatore. Nel 1901 divenne socio dell'azienda paterna (Witwe Steinmann & Sohn) e in breve tempo ampliò l'attività al commercio di carbone. Unico proprietario dal 1915, trasformò la ditta in una grande azienda e rifornì di carbone clienti industriali e commercianti in tutta la Svizzera. Aprì filiali tra l'altro a Zurigo (1903), nel Vorarlberg (1921), a Coira (1925) e Berna (1927). Nel 1912 entrò nel commercio di importazione (commercio all'ingrosso) e nel 1931 l'impresa divenne una soc. anonima (E. Steinmann Kohlenhandels-AG St. Gallen). Dal 1932 commerciò anche combustibili e carburanti liquidi.

Riferimenti bibliografici

  • St. Galler Tagblatt, 13.4.1955
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 10.7.1873 ✝︎ 10.4.1955
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Peter Müller: "Steinmann, Eugen", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.04.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031134/2010-04-21/, consultato il 18.03.2025.