12.4.1905 Kirchberg (SG), 4.9.1986 Kirchberg, catt., di Kirchberg. Figlio di Gottlieb, titolare di un negozio di sellerie e tappezzerie, e di Bertha Bühler. (1930) Martina Schönenberger, figlia di Johann, fornaio. Dopo un apprendistato di sellaio e tappezziere presso il padre, seguì una formazione itinerante in patria e all'estero. Entrato nella ditta paterna (1929), con la collaborazione del fratello Alois avviò la fabbricazione di mobili imbottiti (G. Strässle & Co nel 1932, Strässle Söhne & Co nel 1939, soc. anonima nel 1975) e nel 1961 lanciò la produzione del sistema Syma per l'allestimento di stand espositivi. Nel 1975 si ritirò dalla direzione della ditta. Aprì l'albergo ed edificio commerciale Derby a Wil (1959). Fu deputato catt.-conservatore al Gran Consiglio di San Gallo (1938-64, pres. 1959-60), pres. dell'Unione cant. delle arti e mestieri (1953-72), membro della Camera sviz. delle arti e dei mestieri, pres. dell'Ass. cant. di musica di San Gallo (1965-76) e membro del comitato centrale della Soc. fed. di musica (1969-79).
Riferimenti bibliografici
- J. Strässle, a cura di J. Dietrich, 1975
- St. Galler Tagblatt, 11.4.1985
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.4.1905 ✝︎ 4.9.1986 1905-04-121986-09-04 |
Classificazione
Economia e mestieri |