de fr it

Johann MartinReutiner

19.5.1758 San Gallo, 8.1.1816 San Gallo, rif., di San Gallo. Figlio di Hektor, farmacista, e di Anna Elisabetha Hug. (1784) Anna Maria Rietmann, figlia di Daniel. Nel 1781 aprì a San Gallo la prima libreria professionale (rilevata nel 1786 dalla soc. in accomandita Huber & Comp, dal 1802 al 1979 di proprietà della fam. Fehr). Divenne membro del collegio della biblioteca (1782) e annunciò l'istituzione di una biblioteca pubblica (1784). Nel 1787 si convertì alla fede catt., perse il diritto di cittadinanza e la licenza commerciale e si separò dalla moglie. Nel 1791 a Zurigo ritornò alla fede rif. Nel 1792 si trasferì a Costanza e per poter rilevare una libreria aderì nuovamente al cattolicesimo. Nel 1811 fu ricoverato all'ospizio di San Gallo, dove suo fratello gli aveva acquistato un vitalizio.

Riferimenti bibliografici

  • Registro dei cittadini presso StASG
  • R. Kalkofen, «Literarisches Leben», in St. Gallen: Geschichte einer literarischen Kultur, a cura di W. Wunderlich, 1, 1999, 815, 824
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 19.5.1758 ✝︎ 8.1.1816
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Peter Müller: "Reutiner, Johann Martin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.08.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031172/2010-08-19/, consultato il 03.06.2023.