de fr it

JohannesWild

13.3.1814 Richterswil, 22.8.1894 Richterswil, rif., di Richterswil. Figlio di Hans Jakob, contadino, e di Elisabetha Wunderli. Celibe. Dopo la scuola industriale (1831), studiò all'Univ. di Zurigo (1833-36), a Monaco di Baviera (1836), poi a Vienna (ingegneria civile e astronomia). Dal 1838 al 1842 eseguì misurazioni per la carta Dufour (in precedenza aveva partecipato alla triangolazione di base sotto la direzione di Johannes Eschmann), lavorò a progetti ferroviari e realizzò un inventario della forza idrica nel cant. Zurigo. Nel 1842-43 fece dei rilevamenti glaciologici per Louis Agassiz. La carta del cant. Zurigo, elaborata tra il 1843 e il 1851 sotto la sua direzione e pubblicata dal 1852 al 1865 in 32 fogli (carta Wild), costituì un lavoro pionieristico per la rappresentazione del rilievo con le curve di livello. Fu direttore dei telegrafi fed. a Berna (1852) e dirigente della Ferrovia Zurigo-lago di Costanza e del Nord-Est (1853-54). Professore ordinario di geodesia e topografia al Politecnico fed. di Zurigo (1855-89), nel 1883 venne insignito del dottorato h.c. dell'Univ. di Zurigo.

Riferimenti bibliografici

  • K. Wild, Vom Bauernbuben zum Professor, 1988
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Urban Schertenleib: "Wild, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031183/2013-10-30/, consultato il 02.06.2023.