
27.1.1854 Schönenberg, 8.10.1931 Grub (com. Eggersriet), rif., di Maur e dal 1905 di Zurigo. Figlio di Hans Jakob, insegnante, e di Margaretha Schmid. (1884) Anna Frieda Pfenninger, figlia di Hans Conrad. Dopo la maturità alla scuola industriale a Winterthur, si formò quale insegnante di matematica al Politecnico fed. di Zurigo (dal 1871, diploma nel 1875). A Zurigo, fu assistente (dal 1876) e direttore dell'osservatorio fed. (1894-1926), libero docente (dal 1883), professore titolare (dal 1891) e professore ordinario di astronomia al Politecnico fed. (1894-1925) nonché professore straordinario (dal 1894) e ordinario (1922-24) all'Univ. Incentrò le sue ricerche sullo studio del sole, pubblicando tra l'altro, sotto forma di tabelle e carte eliografiche (1887-99), le sue osservazioni sulle macchie, sulle facole e sulle protuberanze durante il ciclo solare. Fu insignito del dottorato h.c. dell'Univ. di Basilea (1901) e fece parte della Royal Astronomical Society (dal 1913).